ZUCCHINO GIALLO
Zucche e zucchini hanno generalmente foglie molto
grandi, fusti ruvidi striscianti e fiori di colore giallo/arancione.
Sono piante a portamento strisciante. I frutti, di forma e colore
variabili in base alla varietà, hanno una polpa gialla con semi
appiattiti e sono commestibili, come anche i fiori ed i semi stessi. Nel
caso dello zucchino, i frutti vengono raccolti quando sono ancora
immaturi e di colore verde.
Preparazione e Trapianto. In
serra inizia a marzo, in campo da fine aprile. Si adatta a diversi tipi
di terreno purchè ricchi di nutrienti, ben drenati e lavorati in
profondità. Evitare terreni umidi.
Irrigazione. Va garantita frequentemente e comunque nelle ore più fresche del giorno. Evitare ristagni d’acqua.
Concimazione. E'
importante garantire una generosa concimazione al terreno, con letame o
altro concime organico da interrare in fase di preparazione. Poi, in
fase di crescita, effettuare concimazioni localizzate.
Cura e difesa. La
difesa della pianta dalle infestanti può essere effettuata tramite
sarchiatura, importante anche per arieggiare il terreno. Le avversità
più comuni per queste colture sono la sclerotinia, la cercosporiosi
delle cucurbitacee, i marciumi radicali, la muffa grigia e l'oidio.
Effettuare preventivamente i trattamenti rameici e zolfo per permettere
la giusta difesa alla pianta.
Per
conoscere altre caratteristiche della piantina come l'esposizione ed il
sesto d'impianto, scannerizzate con il vostro smartphone il codice QR
che trovate sulle confezioni presso i rivenditori autorizzati.