ERBA CIPOLLINA
L'erba cipollina (Allium schoenoprasum) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Liliaceae. Pianta perenne, erbacea, con una altezza variabile tra 15 – 50 cm. Durante la stagione avversa non presentano organi aerei e le gemme si trovano sotto terra nei bulbi, organo di riserva che annualmente produce nuovi fusti, foglie e fiori. Queste piante sono molto aromatiche: odorano di cipolla e sono utilizzate in cucina per insaporire piatti e per la preparazione di intingoli.
Preparazione e Trapianto. Da Marzo a Settembre.
Irrigazione. E' importante rispettare il giusto dosaggio di acqua evitando i ristagni idrici. L'irrigazione va fatta al mattino presto oppure nel tardo pomeriggio, agendo sul terreno e senza colpire direttamente la pianta o le foglie.
Concimazione. Cresce bene in terreni magri e pertanto non ha bisogno di molto concime. Un eccessivo apporto di azoto può avere effetti negativi perché stimola eccessivamente la crescita delle foglie. Per la concimazione organica è quella più consigliata in quanto migliora le caratteristiche del terreno e rilascia lentamente le sostanze nutritive in essa contenute.
Cura e difesa. Sono soggette all'attacco di funghi, sia a livello radicale che fogliare. Tra le malattie più importanti ci sono la Sclerotinia (sclerotiorumla peronospora) e l'oidio. Per cobatterli si consiglia di utilizzare prodotti biologici che permettono subito un pronto riutilizzo della pianta in cucina.
Per conoscere altre caratteristiche della piantina come l'esposizione ed il sesto d'impianto, scannerizzate con il vostro smartphone il codice QR che trovate sulle confezioni presso i rivenditori autorizzati.